Visualizzazione post con etichetta guerra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta guerra. Mostra tutti i post

giovedì 29 dicembre 2011

Tutti in piazza

Si avvicina un 2012 promettente.
Teniamoci in contatto!

New York, Stati Uniti

Madrid, Spagna

Wukan, Guangdong, Cina

Guerra di classe, avanti!

mercoledì 27 gennaio 2010

olocausto






http://peppetringali.myblog.it/media/02/02/467300822.jpg


Sembra impossibile!!!


Il Generale Dwight D. Eisenhower aveva ragione


nell’ordinare che fossero fatti


molti filmati e molte foto.




OLOCAUSTO


https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiFEIw9yQUUAOFM1QzHpszY5XSuJkVsxvrW7zsRLnmG55rqU7vnouy2BSQ4zxAg5sbzr5-233Ee2KMSU9P4ukgxtu6DenFiFeSyI5iaU8Mq22_E-E8UZz9RUon1KokSMGEC5xMzCF2QjD2o/s400/holocaust-corpses2.GIF


 


Esattamente, come è stato previsto circa 60 anni fa…


E’ una questione di Storia ricordare che,


quando il Supremo Comandante delle Forze alleate


(Stati Uniti, Inghilterra, Francia, etc.),


Generale Dwight D. Eisenhower,


incontrò le vittime dei campi di concentramento,


ha ordinato che fosse fatto il maggior numero di foto possibili,


e fece in modo che i tedeschi delle città vicine


fossero accompagnati fino a quei campi


e persino seppellissero i morti.




https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgQCQ869ut12a-XkNv3NhCaJIaX6R5Q_ahYNIYeyHyTKSfI0j9vn2ink-WYnqP2qRteT6hsRGSFVBa7J_eHfZecADxpAivNnmQesObgqpMeJ_Ozjp5nZkPBRS66px6U0y72g5Turag_jZX2/s400/bergen-belsen_2corpses.GIF




E il motivo, lui l’ha spiegato così:


'Che si tenga il massimo della documentazione


– che si facciano filmati – che si registrino i testimoni –


perché, in qualche momento durante la storia,


qualche idiota potrebbe


sostenere


che tutto questo non è mai successo'.


'Tutto ciò che è necessario per il trionfo del male,


è che gli uomini di bene non facciano nulla'.


(Edmund Burke)


https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhh5j5ImFWAd7ysDd0ZHZg0B9DOz1uZxRDUhp9y91SzxF-Ipq0Yd5_AyUAXFBj3IwnjQjukkcrwxMh0I1SRHXtTqZnodDCibPc2ncZGhwsWesT_LwlyPlSgGydJf3zcxQdLwex_HZ1enZt4/s320/image005.jpg


Ricordiamo:


Recentemente, il Regno Unito ha rimosso l’Olocausto


dai piani di studio scolastici


poichè “offendeva” la popolazione musulmana,


che afferma che l’Olocausto non è mai esistito...


Questo è un presagio spaventoso sulla paura


che si sta diffondendo nel mondo,


e che così facilmente ogni Paese


sta permettendo di far emergere.


http://raivaticano.blog.rai.it/files/2009/12/olocausto-1.jpg


Sono trascorsi più di 60 anni


dal termine della Seconda Guerra Mondiale.


6 milioni di ebrei,


20 milioni di russi,


10 milioni di cristiani,


e 1900 preti cattolici


sono stati assassinati, massacrati, violentati,


bruciati, morti di fame e umiliati,


nel mentre la Germania e la Russia


volgevano lo sguardo in altre direzioni.


Ora, più che mai, a fronte di qualcuno che sostiene


“L’Olocausto è un mito”,


è fondamentale fare in modo che


il mondo non dimentichi mai.


http://storage.msn.com/x1pxOYwqu4SjF6HXO_8yE4Or9WLBnaHZOc5TqH48v-1jywjlszXu4cOPKzRioQOkX2ypxANo7pnj1w1YhgbXp42uH6G3yeNWf22s8U9SFPQJ7erObo7W0ZnPvD3KYzzjIGQh_u3wczWdyBnhac9Ogj6JA



martedì 5 gennaio 2010

obama bin laden

per chi non crede che obama, dopo il nobel per la pace, bombardi lo yemen...
...si meraviglierà nello scoprire che obama soffre di
schizzofrenia
masochistica e
autolesionistica


Obama-Bin-Laden

sabato 24 gennaio 2009

La "guerra chirurgica"...

Ho servito come artigliere nella divisione M109 dell'esercito israeliano dal 2000 al 2003 e sono stato addestrato a utilizzare le armi che Israele sta usando a Gaza. So per certo che le morti di civili palestinesi non sono una sfortunata disgrazia ma una conseguenza calcolata. Le bombe che l'esercito israeliano ha usato a Gaza uccidono chiunque si trovi in un raggio di 50 metri dall'esplosione e feriscono con ogni probabilità chiunque si trovi a 200 metri. Consapevoli dell'impatto di queste armi, le gerarchie militari impediscono il loro uso, anche in combattimento, a meno di 350 metri di distanza dai propri soldati (250 metri, se questi soldati si trovano in veicoli corazzati). Testimonianze e fotografie da Gaza non lasciano spazio a dubbi: l'esercito israeliano ha usato in questa operazione bombe al fosforo bianco, che facevano parte dell'arsenale quando anche io servivo nell'esercito.


Da Il Manifesto, 22.01.2009

martedì 2 dicembre 2008


L’Italia ha in agenda l’acquisto, di 131 F-35, ovvero cacciabombardieri americani supersonici (cioè capaci di oltrepassare in volo la barriera del suono)


 http://www.paginedidifesa.it/2008/pdd_081137.html



I veivoli in questione sono aerei creati per attaccare fulmineamente e in maniera da essere difficilmente identificabili da radar, in quanto dotati di "bassissima osservabilità".


Da più parti si è mossa un’obiezione all’acquisto italiano di questi strumenti di guerra per due motivazioni principali:



  1. L’Italia rifiuta nella Costituzione la guerra come mezzo di risoluzione dei conflitti, pertanto accetta l’impiego dei propri soldati solo in missioni di "difesa della pace" e non di attacco, che non giustificano, quindi, l’utilizzo degli F-35

  2. Il costo previsto per tale acquisto sarebbe onerosissimo ("25 ed i 30 mila miliardi delle vecchie lire") anche perché il costo di tale aerei è lievitato negli anni oltre il preventivo iniziale.


 http://www.francarame.it/node/529



L’Istituto per gli Affari Internazionali, in una relazione su IL PROGRAMMA F-35 JOINT STRIKE FIGHTERE L’EUROPA


 http://www.iai.it/pdf/Quaderni/Quaderni_31.pdf



Dichiara che il rifiuto di dotarsi di velivoli da attacco al suolo sarebbe frutto di " una visione ideologica, spesso permeata da un irrealistico isolazionismo, smentita dai fatti", propria di un " fronte pacifista", "antiamericana". sostenitore dell’assunto secondo il quale sono "le armi a creare le guerre e che esistano armi "difensive"e armi "offensive".



Nella stessa relazione si ricorda che L’avvio della partecipazione dell’Italia al programma F-35 fu decisa dal Governo D’Alema nel 1998 con un contributo di 10 milioni di dollari e proseguita dal governo Berlusconi, firmatario, nel 2002, di un accordo bilaterale con il Departmentof Defence statunitense, per l’avvio della fase System Design &Development (Sdd), costata all’Italia "circa 1.000 milioni di dollari, suddivisi in 11 anni a partire dal 2002"


 Al di là degli infiniti temi di discussione e approfondimento possibili a riguardo, io, da cittadina non competente di questioni militari e quindi disposta a mettermi in discussione, non posso fare a meno di chiedermi cosa significhi un impegno militare previsto possibile da una classe dirigente di sinistra prima, di destra dopo che, tutti i giorni, mi bombarda con allarmi sulla crisi economica e mette a rischio il mio posto di lavoro ventilando tagli agli sprechi individuati, almeno nel mondo della scuola, prevalentemente in risorse umane ("esuberi".)


Chi mi risponde?