Visualizzazione post con etichetta referendum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta referendum. Mostra tutti i post

giovedì 13 novembre 2008

Questa è bellina...

berlusconi e la ricerca
... non a caso ho taggato anche con "referendum"

italianfree blogger










A riguardo di truffolo... vi segnalo questo sito
http://www.notspeakinginmyname.com/
ecco cosa dicono di sé:

"La nostra e' una richiesta civile al nostro Presidente del Consiglio (di tutti gli italiani): La smetta di imbarazzarci.

Ci siamo imbarazzati per la battuta di Silvio Berlusconi su Barack Obama, in una conferenza stampa con giornalisti provenienti da tutto il mondo. Ci siamo imbarazzati quando il ministro finlandese  ha ufficialmente reclamato con il governo Italiano, chiamando il console italiano in Finlandia, per essere stata fatta oggetto di altra battuta di Berlusconi, che dichiaro' di aver usato le sue doti di seduttore (?) per ottenere un miglioramento dei rapporti di scambio a favore dell'Italia nella comunita' europea. Ci siamo VERGOGNATI quando durante una conferenza stampa con Vladimir Putin, ad una domanda diretta a Putin da una giornalista russa, Berlusconi ha mimato di imbracciare un fucile e sparare. Lo sai che negli ultimi 3 anni sono stati assassinati circa 15 giornalisti in Russia? Non si conoscono i mandanti degli omicidi ma non erano giornalisti che appoggiavano le politiche del presidente russo. Berlusconi avra' pensato ad una trovata divertente, ma era fuori luogo e drammatica, vista la situazione in Russia. Come Presidente del Consiglio che rappresenta tutti gli italiani, devi necessariamente riflettere prima di fare le corna durante lo scatto della fotografia ufficiale al summit dei leader piu' potenti d'occidente.

La nostra richiesta, fatta in modo civile, e': Presidente del Consiglio Berlusconi, la smetta di fare cose imbarazzanti che inevitabilmente finiscono per imbarazzare alcuni dei cittadini italiani che lei rappresenta in Italia e nel mondo.
Ci domandiamo  perche' non sia possibile che il nostro Presidente si conformi alle regole del buon senso istituzionale e della diplomazia, come tutti gli altri capi di stato, presidenti e governatori che ricoprono un ruolo istituzionale di tale portata.

E' un mio diritto comunicare un disagio verso chi mi rappresenta ed e' un fondamento della democrazia.

Il governo Berlusconi e' stato eletto dalla maggioranza relativa degli italiani, quindi ha il diritto di governare e il suo operato verra' giudicato al termine del suo mandato. Questo non e' un sito con valenza politica.

Inoltre, proprio per evitare di trascendere nella maleducazione e nelle inevitabili risse verbali, nessuno ha la possibilita' ,sul sito, di aggiungere commenti diversi dal messaggio che si vuole mandare. Non chiamiamo nessuno coglione, semplicemente non ci riconosciamo in nessuna delle cose ora descritte e che il nostro Presidente del Consiglio, che ci rappresenta in Italie a nel mondo, continua a dire e a fare."

domenica 27 aprile 2008

Silenzio sui referendum

Condivido volentieri con voi la mail che ho mandato poco fa alla redazione de "L'Unità"


Caro Direttore,


malgrado il vostro sito Internet riporti molte e-mail critiche nei vostri confronti in relazione all’iniziativa referendaria di Grillo, nulla traspare sull’argomento nell’edizione stampata dell’”Unità” di oggi (eccetto il commento di Marco Travaglio). E questo silenzio fa pensare. Fa pensare a chi, come me, da sinistra non ama Grillo, ma crede che l’iniziativa dei referendum sull’informazione abbia un senso. Fa pensare che i finanziamenti di Stato fanno troppo comodo anche a voi per poter discutere apertamente del merito della questione. Fa pensare che un giornale come l’Unità ha senso se è un laboratorio delle idee, non la voce del “politically correct” di sinistra. Fa pensare che quel 93% di giovani, che, secondo il sondaggio SWG da voi pubblicato, non partecipa attivamente alla politica (me compreso), ha i suoi motivi, se questo atteggiamento è l’espressione della sua parte “migliore”. Non ci tocca che tenerci Grillo (e Berlusconi, purtroppo), in attesa di tempi migliori…

sabato 26 aprile 2008

Referendum sull'informazione

Nel caso che non lo sappiate (probabile, perché nel merito dello proposte si è detto poco), pare che fino a domani sera (27 aprile) in Piazza Repubblica a Firenze si possa firmare per i referendum promossi da Grillo.


http://www2.beppegrillo.it/v2day/banchetto.php?id=138


Personalmente Grillo mi sta abbastanza sulle palle, ma lo scopo dei referendum mi pare molto condivisibile:


1) abolizione del finanziamento pubblico ai giornali (da Repubblica a il Campanile)


2) abolizione dell'Ordine dei giornalisti 


3) abolizione della Legge Gasparri


Purtroppo c'è un dubbio "formale" sulla validità di raccolta delle firme, che però pare superabile.


http://beppegrillo.meetup.com/10/messages/boards/thread/4443860


E comunque firmare non costa nulla...