Cambio argomento, per chi non ha seguito la questione: il bollino SIAE (quello adesivo sui supporti audio/video) è stato riconosciuto dall'europa un freno alla libera ciroclazione delle merci (un distributore per vendere in Italia deve pagare il bollino, e quindi i prodotti in Italia risultano maggiorati di una specie di tassa d'importazione), addirittura la federazione musicisti lo ritiene controproducente per i suoi interessi.
Fatta questa premessa torno sul tema del blog con la lungimirante risposta di un sindacato della SIAE:
<<<
Il dibattito si era finora concentrato sulla legittimità dell'attuale sistema di contrassegnatura e sulla sua utilità per l'industria della musica. Il sindacato autonomo SIAE-CONFSAL ora apre un nuovo fronte e ribatte a quello che definisce "un nuovo assalto alla SIAE": l'eventuale abolizione del bollino chiesta dalla FIMI, dicono, mette a rischio un comparto occupazionale. "Si tratta, evidentemente, di un nuovo rischio per la SIAE - scrivono in un comunicato i rappresentanti dei lavoratori - per le palesi conseguenze che il prevalere di una tale tesi avrebbe sul bilancio (e tutti sanno quanto in questo momento non ce ne sia bisogno) e sui livelli occupazionali (numerosi colleghi attualmente in SIAE si occupano della materia)". La soppressione del bollino, a parere del sindacato, impatterebbe sulle entrate della SIAE costringendola a sforbiciare fra la forza lavoro.
Il sindacato invita le autorità a mettersi una mano sulla coscienza: si tratterebbe di "una questione di estrema delicatezza che dovrà essere seguita con costante attenzione, mettendo in atto tutte le iniziative utili a scongiurare l'ipotesi di abolizione dell'obbligo del bollino".
>>> [fonte]
Di fronte ad un balzello che anche chi dovrebbe favorire non vuole più il sindacato che fa? ...supplica di mantenere lo status quo. Il risultato sarà che il bollino si toglierà ma solo in ritardo, i lavoratori in cassa integrazione e nel frattempo la gente vedrà i sindacati come organismo che danneggià tutti; il tutto a vantaggio di chi i sindacati li vuole eliminare davvero.
Nessun commento:
Posta un commento